Covid e contagi sul lavoro: dall’inizio della pandemia 835 morti

Quanti morti sul lavoro ha determinato il Covid in questi due anni di pandemia? L’INAIL, con un recente report pubblicato in nota sul sito, ha dato una risposta numerica alla domanda: sono 835 i decessi denunciati all’Istituto per via della malattia. Le infezioni di origine professionale dall’inizio della pandemia a fine febbraio 2022 sono state…

Coronavirus: l’impatto della pandemia sugli infortuni

Importanti novità arrivano per chi ha intenzione di partecipare al Bando ISI: a partire dal 2 maggio 2022 le imprese potranno accedere alla procedura informatica per compilare le domande. “Sulla pagina informativa del Bando Isi 2021 – spiega l’INAIL – è stato aggiornato il calendario con le date relative alla fase di compilazione online delle…

I dati sull’occupazione femminile si rivelano molto preoccupanti. Il calo del tasso di occupazione al 49%, contro il 63% della media europea, mostra come il 2020 sia stato un anno dai numeri davvero drammatici. I dati riguardanti le giovani e le donne del Sud sono ancora meno incoraggianti. Questo è quanto emerge dalla relazione sul…

Formatori per la salute e la sicurezza sul lavoro 2022: nuovo percorso formativo in didattica

AEP – Associazione Europea per la Prevenzione organizza, in collaborazione con Ebilav – Ente Bilaterale Nazionale, il percorso formativo in didattica di “Formatori per la salute e la sicurezza sul lavoro”. Il percorso formativo si articolerà in 24 ore di formazione in modalità interattiva sincrona (videoconferenza Meet). Le date e gli orari dei corsi: giovedì…

“Il mercato del lavoro: dati e analisi”: pubblicato il settimo numero

È online la nota redatta congiuntamente dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, dalla Banca d’Italia e dall’ANPAL sul mercato del lavoro. Lo studio ha sfruttato Comunicazioni obbligatorie e le Dichiarazioni di Immediata Disponibilità al lavoro. La prima base dati è aggiornata al 31 dicembre 2021, la seconda al 30 novembre 2021. Ecco una…

Aziende e ripresa: il green pass rafforzato è la chiave

Per poter avviare la ripresa, il green pass rafforzato è la soluzione. A pensarlo è il 69% delle aziende interpellate da Manpower. Oltre al certificato verde di completata vaccinazione o guarigione, un altro importante fattore è – sempre secondo le aziende interpellate – il lavoro ibrido. L’indagine ManpowerGroup Employment Outlook Survey (MEOS) fa emergere il…

Tutela del lavoro e sicurezza dei cantieri: atto di indirizzo del Ministro Giovannini

L’Atto di Indirizzo in materia di applicazione della disciplina del subappalto firmato ieri dal Ministro Enrico Giovannini richiama le stazioni appaltanti afferenti al Mims impegnate a realizzare opere infrastrutturali, comprese quelle previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), a porre particolare attenzione nella formulazione dei bandi di gara e al controllo del rispetto…

Il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando, è intervenuto ieri alla Camera dei Deputati per rendere l’informativa sulla sicurezza sui luoghi di lavoro. Nel corso dell’intervento, il ministro ha richiamato l’attenzione sulla “necessità di proseguire e rafforzare, con decisione e costanza, il lavoro avviato dal Governo, dal Parlamento, dalle Autorità di vigilanza,…

Sono stati resi noti in un recente report i dati Covid-19 relativi ai contagi sul lavoro verificatisi nei primi 10 mesi dell’anno. I casi sono diminuiti del 57,2% rispetto al 2020 a dimostrazione degli ottimi effetti ottenuti dalla prevenzione e dalla campagna vaccinale. Gli effetti della pandemia sono stati finora devastanti in termini di infezioni…

Sicurezza sul lavoro: pubblicazione Inail sui “near miss”. Cosa sono e perché conoscerli

Chi si occupa di sicurezza sul lavoro avrà sentito parlare dei cosiddetti “near miss”, vale a dire “eventi che non causano lesioni o malattie ma che potrebbero potenzialmente produrle”. I near miss sono “legati alla presenza di situazioni o agenti che abbiano la caratteristica intrinseca di “pericolosità” e che, solo per l’instaurarsi di situazioni fortuite,…

Decreto Sostegni 2021: tutte le misure e le novità in materia di lavoro

Il Decreto Legge 22 marzo 2021, n. 41 (Decreto Sostegni) recante “Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19” è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Scopriamo le misure più importanti contemplate dal decreto: • CIGO (cassa integrazione guadagni ordinaria) per 13…

Osservatorio sul precariato INPS, tutti i dati 2020: calo dei contratti a termine, cresce apprendistato

Grazie ai dati dell’Osservatorio sul precariato INPS relativi a dicembre 2020 possiamo avere un quadro più preciso del panorama occupazionale italiano e degli effetti della pandemia sul mercato del lavoro. Le assunzioni nel settore privato nei 12 mesi del 2020 sono state 5.028.376 con una contrazione notevole rispetto all’anno precedente (-31%) per effetto dell’emergenza legata…

I giovani europei, con frequenza periodica, possono cogliere l’opportunità di svolgere tirocini presso le istituzioni dell’UE. Segnaliamo, non ultima, la possibilità di candidarsi ai tirocini retribuiti di 5 mesi il Comitato delle Regioni a Bruxelles. L’immissione dei tirocinanti è contemplata in due sessioni, una sessione primaverile ed una autunnale. Esistono dunque due scadenze per fare…

Covid: gli effetti della pandemia su speranza di vita, lavoro e istruzione

La pandemia, nel giro di un solo anno, ha annullato molti dei progressi compiuti negli ultimi 10 anni in termini di speranza di vita ma anche sui fronti lavoro ed istruzione. A fornire dei dati più precisi sul punto è stato Rapporto Bes dell’Istat sul benessere equo e sostenibile. La speranza di vita alla nascita…

Covid e contagi sul lavoro: dall’inizio della pandemia 835 morti

Nel nuovo numero di “Dati Inail” possiamo trovare tutte le informazioni relative agli infortuni sul lavoro nell’anno della pandemia, tramite una vera e propria “fotografia” scattata lo scorso 31 dicembre dagli Open data dell’Istituto, la cui analisi è al centro del nuovo numero di Dati Inail, mensile curato dalla Consulenza statistico attuariale. Gli infortuni sul…

L’INAIL ha reso noti i dati sulle denunce di infortunio presentate tra gennaio e ottobre. Le denunce complessive sono 421.497, -21,1% rispetto allo stesso periodo del 2019 mentre le denunce con esito mortale (1036) sono aumentate del 15,6%. L’Istituto ha anche rilevato una forte influenza dell’emergenza coronavirus sui dati presentati. A segnare il segno meno…

Il mese di settembre evidenzia una ripresa dei contagi sul lavoro da Covid-19 denunciati all’Inail. A rilevarlo è il nono report nazionale elaborato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Inail, reso noto insieme alle schede di approfondimento sulle infezioni di origine professionale registrate nelle 19 regioni italiane e nelle due province autonome di Trento e Bolzano. “Alla…

Coronavirus: l’impatto della pandemia sugli infortuni

In un recente report del periodico statistico Dati Inail è stato fatto il punto della situazione relativo all’impatto della pandemia sul trend infortunistico e sul mercato del lavoro. Il totale degli infortuni sul lavoro denunciati all’Inail tra l’inizio dell’anno e il 15 giugno, data dell’ultima rilevazione sui contagi da nuovo Coronavirus di origine professionale, ha…

Coronavirus, al via la fase 3: raccomandato il lavoro agile

L’emergenza Coronavirus entra nella fase 3: il Governo ha indicato con il decreto dell’11 giugno le misure per il contenimento dell’emergenza con decorrenza dal 15 giugno fino al 14 luglio 2020. Per quanto riguarda le attività professionali si continua a raccomandare l’attuazione della modalità “lavoro agile” e l’incentivazione dell’utilizzo delle ferie, dei congedi retribuiti per…

Misure economiche destinate alla sanità impegnata a fronteggiare l’emergenza Coronavirus, alle imprese e alle famiglie che stanno subendo le conseguenze della crisi sanitaria in atto nel mondo. Questo il contenuto del decreto ribattezzato “Cura Italia” del 17 marzo 2020, ora pubblicato anche in Gazzetta Ufficiale in tutti i suoi dettagli definitivi. La “manovra poderosa” messa…

Page 1 of 21 2

Ebilav.it - CF: 97795640016 - © 2015-2019 Koweb | Tutti i diritti riservati