I giovani europei, con frequenza periodica, possono cogliere l’opportunità di svolgere tirocini presso le istituzioni dell’UE. Segnaliamo, non ultima, la possibilità di candidarsi ai tirocini retribuiti di 5 mesi il Comitato delle Regioni a Bruxelles.

L’immissione dei tirocinanti è contemplata in due sessioni, una sessione primaverile ed una autunnale. Esistono dunque due scadenze per fare application e inviare la propria domanda; per la sessione primaverile (dal 16 febbraio al 15 luglio) si possono inviare le domande dal 1° aprile al 30 settembre; per la sessione autunnale (dal 16 settembre al 15 febbraio) le domande vanno inoltrate dal 1° ottobre al 31 marzo. Entro il 31 marzo si possono dunque presentare le domande per la citata sessione autunnale.

Ecco i requisiti richiesti: essere cittadini di uno degli Stati membri dell’Unione europea o di uno Stato che è un candidato ufficiale per l’adesione; il completamento di “almeno” il primo ciclo di un corso di istruzione superiore e ottenuto un diploma di laurea entro il termine ultimo per le candidature; la conoscenza approfondita di una delle lingue ufficiali dell’Unione europea e una conoscenza soddisfacente di un’altra lingua di lavoro dell’UE (francese o inglese).I tirocini prevedono un impegno di 40 ore settimanali con una borsa di studio mensile pari a circa 1.200 Euro, con ulteriori contributi quali indennità di viaggio e mobilità. Ulteriori informazioni sono disponibili sulla pagina del CoR dedicata agli stage.

Ebilav.it - CF: 97795640016 - © 2015-2019 Koweb | Tutti i diritti riservati