Gli Organismi paritetici ai sensi dell’art. 2, co. 1, lett. ee), d.lgs. n. 81/08 (TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO) sono organismi costituiti a iniziativa di una o più associazioni dei datori e dei prestatori di lavoro, quali sedi privilegiate per:
- la programmazione di attività formative e l’elaborazione e la raccolta di buone prassi a fini prevenzionistici;
- lo sviluppo di azioni inerenti alla salute e alla sicurezza sul lavoro;
- l’assistenza alle imprese finalizzata all’attuazione degli adempimenti in materia;
ogni altra attività o funzione assegnata loro dalla legge o dai contratti collettivi di riferimento
I compiti degli Organismi Paritetici sono principalmente:
- prima istanza di riferimento in merito a controversie sorte sull’applicazione dei diritti di rappresentanza, informazione e formazione (art. 51, co. 2);
- Supporto alle imprese per individuare soluzioni tecniche e organizzative finalizzate a migliorare la prevenzione infortunistica (art. 51, co. 3);
- sopralluoghi nei luoghi di lavoro, rientranti nel territorio di competenza dell’organismo paritetico, purché ci si avvalga di personale con specifiche competenze tecniche (art. 51, co. 6);
- rilascio attestati a favore delle imprese coi quali certificare l’avvenuta attività di supporto dell’organismo a vantaggio delle imprese.
Di particolare importanza è la funzione degli organismi bilaterali (introdotta col d.lgs. n. 106/09) consistente nell’attribuire attestati alle imprese circa l’attuazione di modelli efficaci di organizzazione e gestione della sicurezza sul lavoro.
Di seguito alcuni servizi offerti:

Le sedi territoriali dell’Ente bilaterale e la sede nazionale dell’Organismo paritetico, inoltre, offrono supporto tecnico…

Prima istanza di riferimento in merito a controversie sorte sull’applicazione dei diritti di rappresentanza, informazione…

L’asseverazione da parte dell’Organismo Paritetico è una scelta volontaria dell’impresa che attesta l’adozione di un…

Il Decreto Legislativo 81/2008 prevede che tutte le aziende designino un Rappresentante dei Lavoratori per…

L’Ente Bilaterale valuta le proposte di investimento delle imprese in tema di sicurezza e salute…

Per la costruzione di una rete di osservazione permanente a livello nazionale dei fabbisogni professionali…

L’Ente Bilaterale provvederà ad organizzare periodici convegni e pubblicazioni per le Aziende associate, finalizzati a…
La sicurezza sul lavoro è un argomento cardine nella gestione del rapporto datori/lavoratori. L’Ente Bilaterale,…
ORGANISMO PARITETICO NAZIONALE EBILAV
Corso Alcide De Gasperi 285 – C.mare di Stabia (Na) 80053
organismoparitetico@ebilav.it – opnebilav@pec.it
Il responsabile della protezione dei dati (DPO) dell’OPN EBILAV può essere contattato ai seguenti recapiti:
Mail: protezionedatiop@ebilav.it