Industria conciaria: gli ultimi dati sugli infortuni sul lavoro nel settore

Sono stati resi noti dall’Inail i dati relativi agli infortuni sul lavoro nell’industria conciaria nel quinquennio 2016-2020. In totale, sono stati registrati 2.757 infortuni. Nel 2017 è si è verificato un aumento rispetto all’anno precedente, poi una sostanziale stabilità, venuta meno solo nell’anno di inizio pandemia, il 2020, quando le denunce sono fortemente diminuite, addirittura…

Tutela del lavoro e sicurezza dei cantieri: atto di indirizzo del Ministro Giovannini

L’Atto di Indirizzo in materia di applicazione della disciplina del subappalto firmato ieri dal Ministro Enrico Giovannini richiama le stazioni appaltanti afferenti al Mims impegnate a realizzare opere infrastrutturali, comprese quelle previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), a porre particolare attenzione nella formulazione dei bandi di gara e al controllo del rispetto…

Il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando, è intervenuto ieri alla Camera dei Deputati per rendere l’informativa sulla sicurezza sui luoghi di lavoro. Nel corso dell’intervento, il ministro ha richiamato l’attenzione sulla “necessità di proseguire e rafforzare, con decisione e costanza, il lavoro avviato dal Governo, dal Parlamento, dalle Autorità di vigilanza,…

HSE Symposium 2021: grande successo per la terza edizione dell'evento sulla Sicurezza promosso da Ebilav

Sicurezza sul lavoro tra confronto istituzionale, dibattito, ricerca e innovazione. Questi e tantissimi altri sono stati gli spunti della terza edizione dell’HSE Symposium, il grande evento sulla sicurezza sul lavoro ideato ed organizzato dal Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, dall’Associazione Europea Prevenzione, con il supporto di INAIL Campania, Fondolavoro…

Inail, presentata Relazione annuale: infortuni e malattie professionali in calo, ma aumentano i casi mortali

Il presidente dell’INAIL, Franco Bettoni, ha illustrato la Relazione annuale 2020 nella Sala della Regina di Palazzo Montecitorio. Il 2019 è stato segnato da un consistente calo degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali, ma ad aumentare in maniera notevole sono stati i casi mortali. Nella relazione è stato presentato l’andamento infortunistico e tecnopatico…

HSE Symposium: CALL FOR ABSTRACTS prorogata al 30 giugno. Come partecipare. C’è ancora tempo per partecipare all’HSE Symposium, evento nazionale sulla Sicurezza sul Lavoro. LA CALL FOR ABSTRACTS è stata ufficialmente prorogata al 30 giugno 2021. Tutti gli interessati potranno inoltrare i loro progetti scientifici originali sulla sicurezza sul lavoro in forma di ABSTRACT all’indirizzo…

HSE 2021 i contest artistici Photo e Video: ecco come partecipare

I concorsi artistici “HSEPhotoContest” e “HSEVideoContest” sono una delle grandi novità della terza edizione dell’HSE Symposium. Ricerca, confronto istituzionale, sport… e arte. L’obiettivo dell’HSE Symposium è quello di diffondere e promuovere la Cultura della Sicurezza sul lavoro attraverso tutti i mezzi possibili e l’arte della comunicazione visiva promossa dai due contest è sicuramente uno dei…

Il 2020 si è aperto con la morte sul lavoro di un operaio di 26 anni in Val di Sangro. Il giovane lavoratore ha perso la vita mentre faceva manutenzione agli impianti. Non migliora la situazione sul fronte infortuni. In condizioni gravissime è un operaio di Borgo d’Anaunia dopo la caduta di pannelli del peso…

L’avviso pubblico per il bando Isi 2019 è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale. Anche quest’anno, attraverso la pubblicazione di singoli Avvisi pubblici regionali/provinciali, sono messi a disposizione delle imprese importanti finanziamenti per realizzare interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro (in attuazione dell’articolo 11, comma 5 del D.lgs. 81/2008 s.m.i. e dell’articolo 1,…

Importanti novità riguardano il congedo di maternità. Nella circolare INPS del 12 dicembre 2019, n. 148, si illustra come la legge di bilancio 2019 riconosca alle lavoratrici, in alternativa alle modalità tradizionali, la facoltà di astenersi dal lavoro esclusivamente dopo l’evento del parto, entro i cinque mesi successivi allo stesso. “La gestante – comunica l’INPS…

Si è appena conclusa a Napoli la seconda edizione dell’HSE Symposium, evento nazionale sulla Sicurezza Lavoro ideato e organizzato dal Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” e dall’Associazione Europea per la Prevenzione realizzato con il supporto dell’Ente Bilaterale Nazionale Ebilav e di Fondolavoro. Un momento di confronto irripetibile tra i…

Si terrà il 19 giugno a Napoli, presso l’anti sala dei Baroni del Maschio Angioino, l’evento non convenzionale “Nun se po’ murì accussì”. L’evento, promosso dal Gruppo Consiliare Napoli Popolare in collaborazione con Ebilav e Assoprevenzione, costituisce un pre event dell’HSE Symposium e mira a promuovere una nuova cultura della sicurezza, al fine di stimolare…

L’Inail finanzia in conto capitale le spese sostenute per progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Fondi a disposizione e tipologie di progetto L’Inail, tramite il Bando Isi 2016, rende disponibili complessivamente 244.507.756 euro. I finanziamenti sono a fondo perduto e vengono assegnati fino a esaurimento, secondo l’ordine cronologico…

Ebilav.it - CF: 97795640016 - © 2015-2019 Koweb | Tutti i diritti riservati