
L’avviso pubblico per il bando Isi 2019 è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale. Anche quest’anno, attraverso la pubblicazione di singoli Avvisi pubblici regionali/provinciali, sono messi a disposizione delle imprese importanti finanziamenti per realizzare interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro (in attuazione dell’articolo 11, comma 5 del D.lgs. 81/2008 s.m.i. e dell’articolo 1, commi 862 e seguenti, della legge 28 dicembre 2015, n. 208).
Finalità del bando Isi è quella di “incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, nonché incentivare le micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli per l’acquisto di nuovi macchinari e attrezzature di lavoro caratterizzati da soluzioni innovative per abbattere in misura significativa le emissioni inquinanti, migliorare il rendimento e la sostenibilità globali e, in concomitanza, conseguire la riduzione del livello di rumorosità o del rischio infortunistico o di quello derivante dallo svolgimento di operazioni manuali”.
Quali sono i destinatari dei finanziamenti? Le imprese, anche individuali, ubicate su tutto il territorio nazionale iscritte alla Camera di commercio industria, artigianato ed agricoltura e, per l’asse 2 di finanziamento anche gli Enti del terzo settore.
In totale sono messi a disposizione 251.226.450 di euro in finanziamenti a fondo perduto. L’importo massimo erogabile è di 130.000 euro per i progetti appartenenti agli assi 1, 2 e 3, di 50.000 euro per i progetti appartenenti all’asse 4 e 60.000 euro per i progetti appartenenti all’asse 5. Sul sito dell’Istituto è reperibile tutta la modulistica, che andrà compilata e consegnata in via telematica entro il 31 gennaio 2020.