
Lo scorso 16 dicembre è stata approvata con 157 voti a favore e 108 contrari la Legge di Bilancio 2020. La manovra comporta novità importanti anche sul fronte della previdenza e delle pensioni.
In particolare, si conferma che la misura Quota 100 sarà attiva anche nel 2020 e probabilmente anche per tutto il 2021. Il sistema Opzione donna, che consente il pensionamento con 35 anni di contributi e con 58 anni di età per le lavoratrici dipendenti e di 59 anni per le autonome, grazie ad una proroga contenuta nella legge di Bilancio, consente l’accesso sperimentale anche per chi raggiunge entrambi i requisiti entro il 31 dicembre 2019.
Proroga per il 2020 anche per l’Ape sociale. Si conferma, inoltre, la variazione dell’importo dell’assegno con un adeguamento all’inflazione dell’indice di rivalutazione dell’1,1%. Altra novità è che aumenteranno da 5 a 10 anni gli anni non coperti da contribuzione riscattabili per l’accesso alla pensione anticipata.