
Roma, 21.04.2021 Ai soci tutti, OGGETTO: convocazione assemblea soci L’assemblea indetta da Ebilav che si terrà in prima convocazione per il giorno 29 aprile 2021 ore 12.30 ed in seconda convocazione per il giorno 30 aprile 2021 alle ore 13.00 sarà organizzata in modalità telematica (in ossequio alle disposizione di contenimento della diffusione del Covid19)…

Ebilav – Ente Bilaterale Nazionale è lieta di comunicare che a seguito di formale adesione, l’assemblea ha deliberato l’ingresso, in qualità di socio, della FLAITS – Federazione Lavoratori Aziende Italiane Trasporti e Servizi, dal 2005 punto di riferimento per i lavoratori e lo sviluppo delle loro professionalità. FLAITS si aggiunge a CONSIL quale parte Sindacale…

Allo stesso tavolo esponenti della società civile e imprenditoriale affrontano insieme le tematiche connesse a questa che il Presidente Mattarella definisce “priorità sociale”. L’evento, unico in Italia, è ideato ed organizzato dal Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Università di Napoli “Federico II”, dall’Associazione Europea per la Prevenzione, insieme a Ebilav, Fondolavoro e con la collaborazione dell’INAIL, di…

TG VIDEO METRÒ 21 GIUGNO 2019 TG VIDEO METRÒ link TG VIDEO METRÒ 22 GIUGNO 2019 TG VIDEO METRÒ link TG VIDEO METRÒ 23 GIUGNO 2019 TG VIDEO METRÒ link Video Informazioni 21 GIUGNO 2019 WEB TV link Napolitan 21 GIUGNO 2019 NOTIZIE link Ansa 21 GIUGNO 2019 ANSA link Repubblica 21 GIUGNO 2019…

Si terrà venerdì 7 giugno, a partire dalle ore 15:00, presso la sede dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Ragusa, un importante incontro sul tema “terzo settore” organizzato dall’ordine stesso e dall’Associazione Consulenti del Lavoro U.P. di Ragusa, promosso dall’Ente Bilaterale Nazionale – EBILAV. Nel corso del dibattito ci sarà modo, tra le altre cose,…

HSE SYMPOSIUM 2019: ad ottobre la seconda edizione Aperto fino a tutto maggio il “concorso di idee” su progettazione ed innovazione del settore. Ad ottobre, venerdì 25 e sabato 26, i massimi esperti italiani si incontrano a Napoli per l’evento, unico in Italia, ideato ed organizzato dal Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Università di Napoli “Federico…

L’assemblea dei soci è convocata presso la sede di EBILAV nella sede amministrativa in Castellammare di Stabia al corso Alcide de Gasperi 285 per i giorni 19 aprile 2019 ore 20.00 prima convocazione 20 aprile 2019 ore 9.30 seconda convocazione ORDINE DEL GIORNO Approvazione bilancio 2018 Relazione delle attività Varie ed eventuali Cordiali…

L’Ente Bilaterale Nazionale organizza corsi di addetto alla lotta antincendio e gestione delle emergenze e di addetto al primo soccorso aziendale e gestione emergenze in diverse città italiane. A seguire l’elenco dettagliato. Per qualsiasi informazione, usa la pagina contatti oppure scrivi ad info@ebilav.it

A fronte dei numerosi migranti che prestano il loro lavoro in Italia, emerge l’esigenza di tutelarne l’operato, tramite una serie di prestazioni garantite. Competente per la tutela di tali lavoratori e per l’erogazione delle prestazioni sia previdenziali che assicurative, salvo diversi accordi, è l’ente INAIL. Dal punto di vista giuridico, sono gli accordi bidirezionali, così…

Giovedì 5 luglio 2018, presso il Teatro Eliseo a Roma si è svolta la seconda edizione degli “Stati Generali delle Piccole Imprese e delle Professioni”, promossa da Valore Impresa. Nel corso dell’evento, al quale hanno partecipato imprenditori, politici ed economisti si è discusso, in particolar modo, di temi chiave come lo sviluppo di un sistema di credito…

Il 25 maggio 2018 entrerà in vigore Il GDPR, General Data Protection Regulation UE 2016/679, noto anche come “Regolamento Privacy UE”, il nuovo Regolamento emanato dalla Commissione Europea nel 2016 atto a garantire la protezione e la libera circolazione dei dati personali nell’Unione. Questo Regolamento sostituisce il D. Lgs n. 196/2003 in materia di Privacy e…

L’assemblea dei soci è convocata presso la sede di EBILAV in Via di Villa Ada n. 57 00199 Roma, in prima convocazione per il giorno 10 aprile 2018 ore 8.00, in seconda convocazione per il giorno 20 aprile 2018 ore 21.00

L’Ispettorato nazionale del lavoro nella circolare 4-2018 evidenzia quando è possibile la certificazione dei contratti da parte degli enti bilaterali (datoriali e sindacali) di categoria Nella circolare n. 4 del 13 febbraio 2018 l’INL, ha chiarito i limiti in materia di certificazione dei contratti di lavoro, a norma del D.Lgs 276/2003, da parte degli Enti…

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha pubblicato la circolare n. 4 del 2018 per far fronte alle numerose segnalazioni pervenute inerenti l’attività di certificazione dei contratti di lavoro da parte di soggetti totalmente privi dei requisiti per svolgere tale attività. Nello specifico, ci si riferisce alle segnalazioni sulle attività di certificazione dei contratti di lavoro, oltre…

L’asseverazione da parte dell’Organismo Paritetico è una scelta volontaria dell’impresa che attesta l’adozione di un modello di organizzazione e gestione della salute e sicurezza sul lavoro. Più precisamente l’Organismo Paritetico rilascia l’asseverazione della adozione e della efficace attuazione dei modelli di organizzazione e gestione della sicurezza di cui all’articolo 30 del d.lgs. 81/08, della quale…

Si terrà lunedì 19 giugno, dalle 9 alle 13 al Mediterranea Hotel di Salerno, il convegno dal titolo “Asseverazione, certificazione e clausole sociali”, organizzato dall’Ordine dei Consulenti del Lavoro dei consigli provinciali della Campania e dall’Associazione nazionale Consulenti del Lavoro sindacato unitario. Il meeting, promosso da Federdat e da Ebilav, attribuisce 4 crediti ai fini della…

Ebilav è riconosciuta quale intermediario dei servizi per il Lavoro ed è presente nell’albo informatico delle agenzie lavoro sezione III, cod. minist. C129S040460, prot. N. 39/0004328 del 21/03/2016. Cerchi lavoro? Clicca qui per proporre la tua candidatura. Offri lavoro? Clicca qui per inserire un annuncio.

Il Ministero del Lavoro con la circolare 43 del 2010 ha ribadito la necessarietà di focalizzare la discussione sui servizi e/o sulle prestazioni erogate dall’Ente Bilaterale. È inconfutabile che la mancata adesione, e in particolare il mancato versamento dei contributi agli enti bilaterali, si traduce in minori prestazioni e, dunque, in uno svantaggio economico per il…

Un ultimo risultato importante è quello conseguito dall’Ente bilaterale nazionale, EBILAV, che, con l’ultima delibera del consiglio direttivo (del 21 aprile scorso), ha costituito la Commissione di Certificazione. Questo nuovo organismo permetterà di esaminare la volontà negoziale di un determinato contratto e la regolarità dello stesso. In questo modo si potrà verificare, in concreto, la…

Si comunica che è disponibile il calendario aggiornato dei corsi gratuiti erogati presso la sede di Ebilav Campania. L’elenco completo dei corsi, le modalità ed i contatti per la prenotazione sono disponibili qui.