
A partire dal 15 febbraio fino al 15 giugno sarà effettivo l’obbligo di Super green pass a lavoro per tutti gli over 50. La misura riguarda sia i lavoratori pubblici che i lavoratori privati e prevede una multa dai 600 ai 1.500 euro e la sospensione dal servizio e dallo stipendio per chi non la…

AEP – Associazione Europea per la Prevenzione organizza, in collaborazione con Ebilav – Ente Bilaterale Nazionale, il percorso formativo in didattica di “Formatori per la salute e la sicurezza sul lavoro”. Il percorso formativo si articolerà in 24 ore di formazione in modalità interattiva sincrona (videoconferenza Meet). Le date e gli orari dei corsi: giovedì…

Per poter avviare la ripresa, il green pass rafforzato è la soluzione. A pensarlo è il 69% delle aziende interpellate da Manpower. Oltre al certificato verde di completata vaccinazione o guarigione, un altro importante fattore è – sempre secondo le aziende interpellate – il lavoro ibrido. L’indagine ManpowerGroup Employment Outlook Survey (MEOS) fa emergere il…

L’Atto di Indirizzo in materia di applicazione della disciplina del subappalto firmato ieri dal Ministro Enrico Giovannini richiama le stazioni appaltanti afferenti al Mims impegnate a realizzare opere infrastrutturali, comprese quelle previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), a porre particolare attenzione nella formulazione dei bandi di gara e al controllo del rispetto…

Sono stati resi noti i dati sul fenomeno dell’astensione dal lavoro per malattia dei lavoratori pubblici e privati, sulla base dei certificati inviati dal medico all’Inps e delle visite di controllo. Nel quarto trimestre 2020 l’“effetto Covid” è stato notevole, determinando un aumento del 22% rispetto all’ultimo quadrimestre del 2019. I certificati di malattia pervenuti…

Misure economiche destinate alla sanità impegnata a fronteggiare l’emergenza Coronavirus, alle imprese e alle famiglie che stanno subendo le conseguenze della crisi sanitaria in atto nel mondo. Questo il contenuto del decreto ribattezzato “Cura Italia” del 17 marzo 2020, ora pubblicato anche in Gazzetta Ufficiale in tutti i suoi dettagli definitivi. La “manovra poderosa” messa…

Il Governo italiano, a fronte dell’emergenza “Coronavirus” ha elaborato diverse misure per contenere il contagio e sta inoltre preparando ulteriori provvedimenti, di prossima approvazione, per il sostegno economico ai cittadini, alle famiglie e alle imprese, connesse all’emergenza sanitaria per la diffusione del COVID-19, e più globalmente per la crescita economica del Paese. Ecco le 10…

Si è costituita a gennaio la nuova sede di EBILAV denominata EBILAV TERZIARIO, a Gallarate (VA), in via Torino, n. 41. L’associazione è stata costituita dalla Confederazione Generale Europea Datoriale, in sigla FEDERDAT e dalla Federazione Lavoratori Aziende Italiane Trasporti e Servizi, in sigla FLAITS, dal 2005 punto di riferimento per i lavoratori e lo…

Un recente studio condotto dall’Ufficio parlamentare di bilancio ha fornito una fotografia del servizio di erogazione degli asili nido in tutta Italia. Dallo studio emergono dati ed informazioni importanti su uno dei servizi cruciali per famiglie, imprese e lavoratori. Se l’Emilia Romagna con il suo 34% si attesta come la migliore regione d’Italia, la Campania…

Lo scorso 8 novembre il Governo ha emanato il nuovo avviso “#Conciliamo” che destinerà 74 milioni di euro per progetti di conciliazione famiglia-lavoro al fine di promuovere un welfare su misura per le famiglie e per migliorare la qualità della vita di mamme e papà lavoratori. L’avviso ha come obiettivi specifici rilancio demografico, incremento dell’occupazione…

La Legge di Bilancio 2019 (Legge n. 145 del 30 dicembre 2018) prevede importanti novità su lavoro e gravidanza. Sarà infatti consentito a coloro che sono in dolce attesa di lavorare fino al nono mese. L’art 1 comma 485 della legge introduce la facoltà “di astenersi dal lavoro esclusivamente dopo l’evento del parto entro i…