La Legge di Bilancio 2019 (Legge n. 145 del 30 dicembre 2018) prevede importanti novità su lavoro e gravidanza. Sarà infatti consentito a coloro che sono in dolce attesa di lavorare fino al nono mese. L’art 1 comma 485 della legge introduce la facoltà “di astenersi dal lavoro esclusivamente dopo l’evento del parto entro i cinque mesi successivi allo stesso, a condizione che il medico specialista del Servizio Sanitario Nazionale o con esso convenzionato e il medico competente ai fini della prevenzione e tutela della salute nei luoghi di lavoro attestino che tale opzione non arrechi pregiudizio alla salute della gestante e del nascituro”. Si inserisce così il comma 1.1 dell’art. 16 del testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità (decreto legislativo del 26 marzo 2001, n. 151). Le donne che vivono in totale salute e serenità anche gli ultimi mesi di gravidanza possono dunque continuare con i propri impegni lavorativi, mantenendo le accortezze richieste dalla legge e dal buon senso, evitando qualsiasi carico fisico e mentale che possa nuocere al proprio stato di salute e a quello del nascituro.

Write a comment:

*

Your email address will not be published.

Ebilav.it - CF: 97795640016 - © 2015-2019 Koweb | Tutti i diritti riservati