Pensioni vera fonte di reddito familiare: i dati dell’Istat

A reggere davvero l’economia delle famiglie italiane sono le pensioni. Sono 7 milioni e 400mila famiglie con pensionati, nelle quali le pensioni rappresentano più dei tre quarti del reddito familiare disponibile. Nel 21,9% dei casi le prestazioni ai pensionati sarebbero addirittura l’unica fonte monetaria di reddito. Questi i dati recentemente pubblicati dall’Istat. “Nel 2018 –…

Pensioni 2020: le ultime novità su aumento e rivalutazioni

C’è grande attesa sul fronte delle Pensioni, in particolare in merito alle rivalutazioni e all’adeguamento al costo della vita. Non sono previste però grandi novità, considerato il rallentamento dell’inflazione al +0,4 per cento di media nel 2019. Nella Legge di Bilancio è previsto il riconoscimento del 100 per cento di rivalutazione anche ai beneficiari di…

Lo scorso 16 dicembre è stata approvata con 157 voti a favore e 108 contrari la Legge di Bilancio 2020. La manovra comporta novità importanti anche sul fronte della previdenza e delle pensioni. In particolare, si conferma che la misura Quota 100 sarà attiva anche nel 2020 e probabilmente anche per tutto il 2021. Il…

I titolari di pensione con decorrenza compresa entro l’anno 2018, soggetti al divieto di cumulo parziale della pensione con i redditi da lavoro autonomo (art.10 del D.lgs 30 dicembre 1992, n. 503), per detto anno sono tenuti a dichiarare entro il 2 dicembre 2019 i redditi da lavoro autonomo conseguiti nell’anno 2018. Le comunicazioni devono…

Quota 100: il 28 febbraio la scadenza. In 50mila vogliono la pensione anticipata

Sono già 50 mila le domande avanzate all’Inps per “Quota 100”, ovvero la misura di pensionamento anticipato che consente di andare via dal lavoro con 62 anni d’età e 38 di contributi. La scadenza per la presentazione della domanda è il prossimo 28 febbraio. Finora, in meno di 20 giorni, sono arrivate all’INPS 49.922 domande,…

La misura dell’APE sociale, nata per consentire il pensionamento anticipato per lavoratori in situazioni di disagio e fino al conseguimento dell’età anagrafica per la pensione di vecchiaia, è stata recentemente prorogata con decreto-legge del 28 gennaio 2019, n. 4. La circolare INPS del 1 febbraio 2019, n. 15, fornisce istruzioni per l’applicazione della proroga e chiarimenti…

Il Decreto Pensioni è una delle misure più attese di questo governo, un vero e proprio pilastro programmatico il cui compito sarà quello di “superare” la legge Fornero. Ricapitoliamo quelle che al momento sono le certezze della bozza di decreto di imminente approvazione. Quota 100 è il meccanismo con il quale circa 315mila dipendenti, secondo…

Il settore della previdenza è in fermento, in attesa della famosa riforma dei Quota 100 e di importanti decisioni sul fronte pensioni. La mancata approvazione del relativo decreto legge a inizio anno, comincia a preoccupare per i possibili ritardi applicativi. In particolare, l’aumento di 5 mesi del requisito dell’età per le pensioni anticipate, calcolato sulla…

Ebilav.it - CF: 97795640016 - © 2015-2019 Koweb | Tutti i diritti riservati