
A reggere davvero l’economia delle famiglie italiane sono le pensioni. Sono 7 milioni e 400mila famiglie con pensionati, nelle quali le pensioni rappresentano più dei tre quarti del reddito familiare disponibile. Nel 21,9% dei casi le prestazioni ai pensionati sarebbero addirittura l’unica fonte monetaria di reddito. Questi i dati recentemente pubblicati dall’Istat.
“Nel 2018 – riporta la nota – sono stati spesi 293 miliardi di euro in prestazioni pensionistiche. Il numero di beneficiari resta stabile a 16 milioni rispetto al 2017. Ampia la disuguaglianza di reddito tra i pensionati: al quinto con redditi pensionistici più alti va il 42,4% della spesa complessiva. Un pensionato su quattro percepisce un reddito lordo da pensione sopra i 2.000 euro. Oltre un terzo dei pensionati vive in coppia senza figli (35,5%), poco più di un quarto da solo (27,4%). Per quasi 7 milioni e 400mila famiglie con pensionati i trasferimenti pensionistici rappresentano più dei tre quarti del reddito familiare disponibile”.