Il 23 giugno Ebilav promuove il convegno organizzato dall’Associazione giovani consulenti del lavoro Napoli. La tematica sarà quella della sicurezza sul lavoro, da sempre a cuore di EBILAV che fa della cultura della prevenzione il principio ispiratore fondamentale della sua offerta di servizi.

È stata riattivata la piattaforma digitale per la richiesta del Bonus trasporti 2023, accessibile tramite SPID o Carta di Identità Elettronica (CIE) all’indirizzo bonustrasporti.lavoro.gov.it Le domande potranno essere inoltrate da persone con reddito complessivo non superiore a 20mila euro nel 2022 e valido, alla richiesta, un contributo fino a 60 euro per acquistare un abbonamento…

Roma, 17.04.2023 Ai soci tutti, OGGETTO: convocazione assemblea soci L’assemblea indetta da EBILAV  che si terrà  in prima convocazione per il giorno 28.04.2023 ore 16.00 ed in seconda convocazione il giorno 29.04.2023 alle ore 10.00 si terrà presso la sede amministrativa di C.mare di Stabia ed in modalità telematica, con il seguente ordine del giorno:…

Si comunica a tutti i soci che l’assemblea è convocata presso la sede di Ebilav Frosinone, nelle seguenti modalità: – 1 °convocazione  24/04/2023 alle ore 16:30 – 2° convocazione  28/04/2023 alle ore 17:00 ordine del giorno: – approvazione del bilancio 2022 -approvazione del bilancio previsionale 2023 – eventuali e varie Si ringrazia per la disponibilità

D’Oriano: “Più collaborazione tra pubblico e privato per incentivare anche il welfare aziendale” Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali ha partecipato il 3 marzo alla cerimonia di apertura delle celebrazioni per i 125 anni dalla fondazione dell’Inps, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. “L’evoluzione del welfare e Lavoro per innovare il…

Il report sull’andamento dei premi di produttività, pubblicato il 15 febbraio 2023, analizza i dati relativi ai premi di produttività previsti dai contratti collettivi nazionali di lavoro depositati presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. L’indagine è basata sui dati relativi ai contratti depositati fino al 31 dicembre 2022. Secondo il report, nel…

Il Reddito di Cittadinanza è una misura di sostegno economico prevista dal Governo italiano per aiutare le famiglie in difficoltà economiche. Tra le condizioni per accedere al reddito, vi è l’obbligo di partecipare a corsi di formazione e riqualificazione professionale. Il bilancio presentato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali mostra che, dal lancio…

​Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e il Governo mantengono le promesse sulla proroga fino al 30 giugno per i lavoratori fragili, tanto del settore pubblico che di quello privato. Il Ministro Marina Calderone, in tal senso, aveva già annunciato durante il question time al Senato del 26 gennaio scorso l’impegno a trovare…

Passa da un emendamento al Milleproroghe l’estensione a tutto il 2023 dell’operatività del Fondo Nuove Competenze.  Al decreto legge, al momento all’esame del Senato è aggiunto l’articolo 22-bis, di modifica dell’articolo 88 del cosiddetto decreto Rilancio (D.L. n. 34/2020). In questo modo, i contratti collettivi di lavoro sottoscritti a livello aziendale o territoriale potranno prevedere,…

Governo corre ai ripari ma gli esoneri contributivi potrebbero non bastare. Necessario investire sulla formazione. In Italia, la disoccupazione giovanile è un problema crescente che affligge molti giovani tra i 15 e i 34 anni. Secondo i dati del Ministero del Lavoro, il tasso di disoccupazione giovanile in Italia è del 33,5%, il più alto…

Le stime prevedono per il prossimo anno (e quelli a venire) un incremento di fabbisogno di lavoratori in ambito green e digitale. Sono i filoni di sviluppo destinati a trainare il mercato del lavoro in Italia nel prossimo futuro, anche grazie alla leva del Piano nazionale di ripresa e resilienza: si tratta delle due transizioni…

Presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali si è svolto un primo incontro del tavolo tecnico per la riforma delle pensioni.  Insieme al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, erano presenti all’incontro con le associazioni datoriali e sindacali i sottosegretari Claudio Durigon (Lavoro) e Federico Freni (Economia e Finanze), i…

Il Piano è entrato in vigore il 21 dicembre 2022 e intende contrastare trasversalmente il fenomeno del lavoro sommerso Dopo un’informativa alle parti sociali, il 19 dicembre 2022 il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Elvira Calderone, ha adottato il Piano nazionale per la lotta al lavoro sommerso, predisposto dal Tavolo tecnico presieduto…

Il Green new deal rappresenta una grande opportunità per le imprese italiane. Sono stati stanziati 750 milioni per progetti di decarbonizzazione ed economia circolare. Parte dunque il programma di investimenti del Ministero dello sviluppo economico per la realizzazione di progetti di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione negli ambiti di intervento del “Green new deal…

È stata un grandissimo successo l’edizione 2022 del Festival del Lavoro tenutasi dal 23 al 25 giugno a Bologna. Alla manifestazione, finalmente svoltasi in presenza, ha partecipato anche l’Ente bilaterale Ebilav con il suo stand, insieme a tanti protagonisti dell’universo Lavoro. “Grazie grazie grazie per aver condiviso con noi questi tre giorni. Non ci siamo…

Il Festival del Lavoro torna dal vivo, con la tredicesima edizione, a Bologna al Palazzo della Cultura e dei Congressi, dal 23 al 25 giugno. Alla manifestazione, organizzata dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, l’Ente Bilaterale Nazionale – Ebilav sarà presente con il suo stand per…

La Legge del 19 maggio 2022, n. 52 recante la “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24, recante disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza” è stata pubblicata in Gazzetta ufficiale. La Legge di conversione…

Le imprese italiane hanno mostrato finora grandissimo interesse per la misura attivata dal Mise che prevede importanti agevolazioni per attività di ricerca e sviluppo industriale. Sono state presentate finora 340 domande per 1,5 miliardi di agevolazioni previste dagli Accordi per l’innovazione, che contemplano un ammontare complessivo di 3,5 miliardi di investimenti. Il Mise ha previsto…

Lo stato d’emergenza legato alla pandemia Covid è terminato, si è dunque aperta dal 1 maggio una “nuova fase”, ispirata sempre dai principi di responsabilità e prudenza. Alcuni chiarimenti sono arrivati direttamente dalle parole del ministro della Salute, Roberto Speranza, intervistato a Sky Tg24:  “Non c’è un pulsante che si preme e fa scomparire la…

In esito alle operazioni di redistribuzione di cui all’articolo 4, e come previsto dall’articolo 15 dell’Avviso pubblico Isi 2020 –  a seguito di determinazione del Direttore centrale prevenzione n. 1 del 13 aprile 2022, sono stati pubblicati in data odierna sul sito dell’Inail gli elenchi definitivi cronologici delle domande di finanziamento. Gli elenchi definitivi sono…

Ebilav.it - CF: 97795640016 - © 2015-2019 Koweb | Tutti i diritti riservati