
È stato pubblicato il 18 novembre in Gazzetta Ufficiale il decreto MiSE-MEF sul bonus per smart tv e decoder, che prevede l’erogazione di un contributo per acquistare TV e decoder di nuova generazione. Il bonus destinato ai cittadini ha lo scopo di “supportare la transizione del sistema radiotelevisivo verso la nuova tecnologia DVBT-2/HEVC” a cui la legge di Bilancio 2019 ha destinato diverse risorse finanziarie.
Il cosiddetto ‘Bonus Tv’ avrà un valore fino a 50 euro e sarà riservato alle famiglie con reddito ISEE fino a 20.000 euro. Il contributo sarà disponibile dal 18 dicembre 2019 al 31 dicembre 2022 e sarà riconosciuto in forma di sconto praticato dal venditore sul prezzo di vendita. “Per ottenere lo sconto – specifica il Mise – i cittadini dovranno presentare al venditore una richiesta per acquistare una TV o un decoder beneficiando del bonus. A tal fine dovranno dichiarare di appartenere ad un nucleo familiare di fascia ISEE che non superi i 20.000 euro e che altri componenti dello stesso nucleo non abbiano già fruito del bonus. Il fac-simile della domanda di bonus sarà reso disponibile in questa pagina.Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus, il Ministero metterà a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei””.
A questa misura si affiancheranno anche campagne e azioni informative, secondo quanto stabilito dal Ministero in vista dell’applicazione della nuova tecnologia a partire dal primo luglio 2022. I network televisivi entro il 30 giugno 2022 dovranno abbandonare le frequenze sulla banda dei 700 MHz in favore della connettività 5G. Un mondo in continuo cambiamento tecnologico a cui le norme si adeguano, tentando di rendere il passaggio più semplice possibile.
Il decreto interministeriale: https://www.mise.gov.it/images/stories/normativa/DM-DECODER-2019.pdf
Write a comment: