Si celebra oggi 22 novembre la Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole, istituita nel 2015 con la Legge 107. Questo importante appuntamento con la cultura della sicurezza si rinnova ogni anno in memoria di tutte le vittime degli incidenti avvenuti nelle scuole italiane, nel liceo scientifico statale Darwin il 22 novembre 2008, nella Scuola “Jovine” di San Giuliano di Puglia e nella “Casa dello Studente” de L’Aquila.

Nella giornata nazionale dedicata, il mondo scolastico diventa fautore e protagonista con diverse iniziative didattiche, formative e informative, per la diffusione della cultura della sicurezza e per la prevenzione dei rischi. Dagli interventi sulla scia del modello TED ai convegni con esperti, dal confronto con le scuole all’estero ai dibattiti studenteschi, dai flash mob all’utilizzo degli open data, senza contare le esercitazioni collettive. Sono queste solo alcune delle modalità scelte per coinvolgere e rendere “cittadini attivi” tutti i protagonisti della scuola, in collaborazione con le istituzioni, affinché non si ripetano le tragedie del passato e si formi finalmente una vera cultura della sicurezza.

Ebilav.it - CF: 97795640016 - © 2015-2019 Koweb | Tutti i diritti riservati