
L’anno appena trascorso ha visto un aumento delle morti sul lavoro. Dal report recentemente diramato dall’Inail risultano essere 1133 gli incidenti mortali, segnando un aumento del 10,1% rispetto al 2017, ben 104 morti in più. Aumentano anche le patologie di origine professionale, salite a 68.585, 1.456 casi in riferimento all’anno precedente. L’Istituto segnala un aumento delle denunce dell’1,0% nella gestione industria (502.156) e dell’1,4% nel Conto Stato e un calo nell’agricoltura dell’1,8%. Aumenta anche la componente maschile (+1,4%), mentre la fascia d’età più colpita è quella dei 34 anni. La regione che ha visto un’impennata degli incidenti mortali è stata la Campania, con 27 morti in più, mentre l’Abruzzo ha registrato un calo della metà. Il mese peggiore è stato il mese di agosto 2018, con i decessi delle persone coinvolte nell’incidente del Ponte Morandi a Genova e le vittime degli incidenti di Lesina e Foggia, che hanno visto la morte di 16 braccianti. Un agosto nero, come l’intero 2018, che invita le aziende a riflettere ed adoperarsi ancora di più per garantire la sicurezza dei propri lavoratori.
Write a comment: