
È stata costituita la nuova sede di Ebilav denominata EBILAV AVELLINO-BENEVENTO. L’assemblea costitutiva ha eletto la Presidente Dott.ssa Carmen Di Chiara. Ebilav Avellino-Benevento, con sede in via provinciale 3/A 83030 in Melito Irpino (Av), sarà un nuovo ed importante punto di riferimento per i settori del lavoro, della formazione, dell’assistenza alle aziende e ai lavoratori.

Si è costituita a gennaio la nuova sede di EBILAV denominata EBILAV TERZIARIO, a Gallarate (VA), in via Torino, n. 41. L’associazione è stata costituita dalla Confederazione Generale Europea Datoriale, in sigla FEDERDAT e dalla Federazione Lavoratori Aziende Italiane Trasporti e Servizi, in sigla FLAITS, dal 2005 punto di riferimento per i lavoratori e lo…

Una nuova sede di Ebilav è stata inaugurata ieri a Brescia, con sede legale in corso Luigi Bazoli n. 63. Presidente dell’ente bilaterale è Paolo Musoni e vicepresidente il sig. Motcu Petru Costel con il compito di coadiuvare e sostituire il Presidente. Ebilav è ormai sempre più punto di riferimento per aziende e lavoratori, nello…

Ebilav continua la sua espansione in Italia con l’inaugurazione di una nuova sede a Bagnacavallo (RA), in via Senio n.30 a Bagnacavallo. A costituire il nuovo ente bilaterale in rappresentanza della Confederazione Generale Europea Datoriale (FEDERDAT) la sig.ra Erika Leonardi, in rappresentanza della Confederazione Generale Nazionale dei Sindacati dei Lavoratori (CONSIL) era presente il delegato…

Si è costituito la scorsa settimana nella sede di Andria l’ente EBILAV-BTB. L’assemblea costitutiva ha eletto il Presidente Antonio De Padova, il Vice-Presidente Michele Matera, i Consiglieri Antonella Liso, Gianluisa Monticelli, Giuseppe Lamacchia e Pierfrancesco Bodini. Nuove opportunità per il futuro si aprono dunque nel territorio pugliese, dove Ebilav prosegue la sua espansione. L’ente bilaterale…

Un ruolo importante nell’applicazione del reddito di cittadinanza sarà rivestito dagli enti bilaterali. Sarà infatti compito degli organismi paritetici supportare i centri per l’impiego nella formazione finalizzata al lavoro che vede coinvolti i beneficiari del reddito di cittadinanza per il loro reinserimento lavorativo. Verrà stipulato da Enti bilaterali e fondi professionali un “Patto di Formazione”…