Un ruolo importante nell’applicazione del reddito di cittadinanza sarà rivestito dagli enti bilaterali. Sarà infatti compito degli organismi paritetici supportare i centri per l’impiego nella formazione finalizzata al lavoro che vede coinvolti i beneficiari del reddito di cittadinanza per il loro reinserimento lavorativo. Verrà stipulato da Enti bilaterali e fondi professionali un “Patto di Formazione” presso i centri per l’impiego con l’obiettivo della formazione o riqualificazione professionale dei soggetti interessati. Il conseguimento del lavoro da parte di questi ultimi sarà in grado di determinare l’attribuzione di contributi agli enti bilaterali. L’altra metà di questi contributi sarà destinata ai datori di lavoro. Con il nuovo reddito di cittadinanza gli enti bilaterali saranno ancora una volta i protagonisti nell’attuazione di un compito delicato ma cruciale, quale quello di costituire da “ponte” tra imprese e lavoratori, garantendo il reciproco sviluppo e il raggiungimento di obiettivi validi e condivisi.

Write a comment:

*

Your email address will not be published.

Ebilav.it - CF: 97795640016 - © 2015-2019 Koweb | Tutti i diritti riservati