Gentile socio, in questo momento di emergenza sanitaria che sta attraversando il nostro Paese, sappiamo bene che le nostre aziende stanno vivendo un situazione di forte crisi. Non vi è dubbio che stiamo affrontando un fenomeno che non ha precedenti e che sta mettendo a dura prova tutto il Paese Per far fronte a tale…

Registrate oltre 400 presenze nel corso dell’evento in cui si è parlato di salute, ambiente e sicurezza Napoli – Grande successo per la prima edizione dell’HSE Symposium, evento nazionale sui temi di salute, ambiente e sicurezza, tenutosi venerdì 12 e sabato 13 ottobre a Napoli, nell’Aula Magna della facoltà di Biotecnologie dell’Università degli Studi di…

Manca davvero poco all’HSE Symposium, l’evento nazionale sui temi della salute, sicurezza e ambiente organizzato dal Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” e dall’Associazione Europea per la Prevenzione. Esponenti del mondo accademico, istituzionale e imprenditoriale a confronto con un unico obiettivo: analizzare lo stato dell’arte rispetto alla sicurezza nei luoghi di lavoro e di vita…

Ente Bilaterale come opportunità per le Imprese, per le Reti e per i Consorzi. È questo, in estrema sintesi, il messaggio lanciato dall’Ente Bilaterale Nazionale EBILAV, rappresentato dall’ingegnere Vincenzo Fuccillo, al convegno “Workshop organizzativo e dei servizi”, che si è tenuto lo scorso 18 e 19 maggio. L’accento si è posto sui tanti servizi che…

Maggiore responsabilità per le aziende e i loro titolari in tema di protezione dei dati. È quanto previsto dal regolamento dell’Unione Europea 2016/679 che stabilisce nuove regole in tema di protezione dei dati. Chiamato con l’acronimo GDPR, General Data Protection Regulation, il regolamento impone una serie di misure di sicurezza per la protezione dei dati…

Si terrà giovedì 12 aprile, alle ore 11, nella sala della presidenza del Policlinico Federico II, la conferenza stampa di presentazione del primo “HSE Symposium – Health, Safety, Environment”, un evento nazionale che si terrà il 12 e 13 ottobre a Napoli. L’iniziativa, voluta dal dipartimento di Sanità Pubblica dell’Università Federico II di Napoli e…

Il 13 novembre 2016, il quotidiano Repubblica ha dedicato un’intera pagina ad Ebilav. Per leggere l’articolo, clicca qui

E’ una procedura volontaria e congiunta della parti contrattuali, finalizzata a distinguere concretamente il contratto di appalto dalla somministrazione di lavoro.

In seguito alla pubblicazione sulla G. U. n. 7 dell’11/01/2016 del Decreto 15 Dicembre 2015, EBILAV – Ente Bilaterale Nazionale è accreditata a svolgere la nuova procedura di dimissioni e risoluzioni consensuali del rapporto di lavoro e dell’eventuale revoca. I lavoratori interessati alle dimissioni consensuali risoluzioni del rapporto di lavoro e dell’eventuale revoca, saranno assistiti…

Il Decreto Legislativo 81/2008 prevede che tutte le aziende designino un Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (interno o territoriale). L’Ente Bilaterale, per il tramite dell’Organismo paritetico e su richiesta delle aziende, incarica i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza Territoriale (RLST) la cui formazione, a carico dell’Ente Bilaterale, è fortemente specializzata. La aziende contribuiranno…

Tutte le aziende che assumono apprendisti possono richiedere all’Ente Bilaterale un Parere di Conformità che certifica la correttezza formale del contratto di apprendistato e l’assolvimento degli obblighi e degli adempimenti previsti dalla normativa vigente e dalla contrattazione collettiva.

L’Ente Bilaterale valuta le proposte di investimento delle imprese in tema di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro e, ove le ritenga migliorative, le condivide attraverso una lettera di intenti ed altre forme di supporto.

Il servizio prevede sussidi alle famiglie di lavoratori dipendenti per le tipologie di seguito indicate: borse di studio, rette asili nido, tasse universitarie, acquisto testi scolastici.

Per la costruzione di una rete di osservazione permanente a livello nazionale dei fabbisogni professionali e di competenze. Per favorire l’incontro tra domande ed offerte di lavoro.

L’Ente Bilaterale provvederà ad organizzare periodici convegni e pubblicazioni per le Aziende associate, finalizzati a migliorare la propria produttività e competitività anche attraverso benchmark internazionali delle best practice.

L’Ente Bilaterale promuove, attraverso appositi fondi costituiti a carico degli aderenti, prestazioni di Welfare Integrativo finalizzate a migliorare la qualità della vita e la tutela della salute dei dipendenti delle aziende associate. Al fine di garantire un servizio di alto profilo di assistenza sanitaria integrativa agli associati di Ebilav ( Ente Bilaterale Lavoratori ) è stato,…

La conciliazione è una procedura di risoluzione delle controversie; con la conciliazione si tenta di individuare la soluzione ottimale del problema e di orientare le parti a giungere ad un accordo vantaggioso per entrambe. Per conciliazione si intende sia l’iter burocratico sia l’atto, il contratto di transazione ex art. 1965 c.c., con cui le parti…

La formazione è la progressiva acquisizione, attraverso lo studio o l’esperienza, di una determinata fisionomia culturale o morale, di competenze specifiche. Ebilav, ritenendo che la formazione efficace sia un elemento fondamentale per il successo personale ed aziendale, investe molto nella formazione dei lavoratori delle imprese aderenti. Oltre alla formazione in materia di salute e sicurezza…

La sicurezza sul lavoro è un argomento cardine nella gestione del rapporto datori/lavoratori. L’Ente Bilaterale, per il tramite dell’Organismo paritetico e degli organismi paritetici territoriali, guida le aziende verso l’abbattimento del numero di infortuni garantendo consulenza proattiva alle aziende e formazione efficace ai lavoratori. Ebilav aiuta le parti ad escogitare nuove strategie per ridurre i…

  La certificazione dei contratti di lavoro è una procedura finalizzata ad attestare che il contratto che si vuole sottoscrivere abbia i requisiti di forma e contenuto richiesti dalla legge. La certificazione è una procedura a carattere volontario, può essere eseguita solo su richiesta di entrambe le parti (lavoratore e datore di lavoro) e ha lo…

Page 1 of 21 2

Ebilav.it - CF: 97795640016 - © 2015-2019 Koweb | Tutti i diritti riservati