
Sono sempre di più i giovani italiani che decidono di investire risorse e lavoro nell’agricoltura. Le imprese agricole sono una realtà fondamentale per il nostro Paese e numerose sono le iniziative volte a stimolare la crescita di questo settore. Una delle più importanti è la vendita pubblica di 10mila ettari di terreno (368 lotti) da parte dell’Ismea (Banca nazionale delle terre nata per rimettere in circolo i terreni pubblici semiabbandonati). Gli imprenditori agricoli under 41 saranno agevolati e potranno usufruire di mutui trentennali al 100% ed altri incentivi.
Sul sito Ismea è disponibile l’elenco dei lotti all’asta. Le offerte possono essere presentate a partire dal 27 aprile fino all’11 di giugno. Lo scopo dell’iniziativa è quello di consentire un ricambio generazionale ed un ritorno dei giovani alla terra. Il ricavato della vendita, da cui sono attesi almeno 130 milioni, sarà destinato al finanziamento di altre misure dedicate ai giovani imprenditori agricoli. Notevoli schiere di vigneti, uliveti, campi di cereali, di una superficie media di circa 26 ettari saranno dunque a disposizione dei giovani italiani che vedono nell’agricoltura una reale opportunità di futuro.