
L’Inail ha reso noto il bando Isi 2018,volto ad incentivare le imprese a compiere interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Oltre al miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori vengono incentivate le imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria per l’acquisto di nuovi macchinari ed attrezzature di lavoro, favorendo le “soluzioni innovative” volte a fronteggiare problematiche quali “emissioni inquinanti”, “rumorosità”, “rischio infortunistico”. Sono stati stanziati per questo obiettivo 369.726.206 euro. L’Inail dispone cinque assi di finanziamenti a fondo perduto che vengono assegnati fino a esaurimento delle risorse finanziarie, secondo l’ordine cronologico di ricezione delle domande.
Relativamente agli Assi 1 (sub Assi 1.1. e 1.2), 2, 3 la misura del finanziamento è del 65% calcolato sull’importo delle spese ritenute ammissibili. Il finanziamento massimo erogabile è pari a 130.000,00 Euro e il finanziamento minimo ammissibile è pari a 5.000,00 Euro. Per le imprese fino a 50 dipendenti che presentano progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale (sub Asse 1.2) non è fissato il limite minimo di finanziamento. Per l’Asse 4 è concesso un finanziamento in conto capitale nella misura del 65% calcolato sull’importo delle spese ritenute ammissibili. Il finanziamento massimo erogabile è pari a 50.000,00 Euro ed il finanziamento minimo ammissibile è pari a 2.000,00 Euro. Relativamente all’Asse 5 la misura è del 40% per i soggetti destinatari dell’Asse 5.1 (generalità delle imprese agricole); 50% per i soggetti destinatari dell’Asse 5.2 (giovani agricoltori); calcolato sull’importo delle spese ritenute ammissibili, comunque non superiore a Euro 60.000,00 e non inferiore a Euro 1.000,00. La procedura di invio delle domande è online tramite codice identificativo e sarà possibile dall’11 aprile 2019 alle ore 18.00 del 30 maggio 2019. Dal 6 giugno avverrà il download del codice identificativo.
Write a comment: