Nuova Faq che ribadisce il ruolo dei fondi interprofessionali nel finanziare la formazione del FNS e chiarisce quando il datore di lavoro può rinunciare al finanziamento.

L’ANPAL ha recentemente pubblicato una nuova FAQ per chiarire le modalità di finanziamento dei progetti relativi al Fondo Nuove Competenze (FNC). Secondo le indicazioni fornite, di norma la formazione per tali progetti deve essere finanziata dai Fondi Paritetici Interprofessionali (FPI) che hanno aderito all’iniziativa. Per verificare la lista dei FPI che hanno aderito, è possibile consultare il sito web dell’ANPAL. È importante sottolineare che i datori di lavoro iscritti a un Fondo Paritetico non possono decidere autonomamente di partecipare al Fondo Nuove Competenze senza coinvolgere il proprio Fondo di riferimento. Ciò è stabilito dall’articolo 4, comma 4, del decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in accordo con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, datato 22 settembre 2022, e dal paragrafo 7 dell’Avviso pubblicato il 10 novembre 2022. Tuttavia, esistono alcune eccezioni in cui è consentito non ricorrere a un FPI.

Questi casi includono:

  1. Il datore di lavoro non è iscritto a nessun Fondo Paritetico
  2. Il Fondo al quale il datore di lavoro è iscritto non partecipa all’attuazione dei progetti del FNC.
  3. Esistono ragioni oggettive che impediscono al FPI di finanziare il percorso formativo al momento della presentazione della richiesta. Tali ragioni dovranno essere valutate e comunicate all’ANPAL dal FPI stesso.

Nel caso in cui al momento della presentazione della richiesta non siano presenti ragioni oggettive per non ricorrere al FPI, la richiesta potrà comunque essere valutata solo se il finanziamento da parte del Fondo è ancora possibile. In caso contrario, la richiesta sarà respinta. Queste indicazioni fornite dall’ANPAL mirano a garantire una corretta gestione dei finanziamenti e una distribuzione equa delle risorse disponibili per i progetti del Fondo Nuove Competenze. È fondamentale che i datori di lavoro rispettino tali direttive al fine di favorire lo sviluppo delle competenze e l’inclusione nel mondo del lavoro.

Ebilav.it - CF: 97795640016 - © 2015-2019 Koweb | Tutti i diritti riservati