
Sarebbe in dirittura d’arrivo un nuovo Dl Ristori, contenente diverse misure per sostenere il settore economico, seriamente colpito dagli effetti della pandemia. Scopriamo nel dettaglio le anticipazioni sul contenuto del provvedimento, che sarà finanziato con l’extra deficit da 32 miliardi. La cassa integrazione in deroga è stata prorogata di 26 settimane così come è stata prevista una proroga dello sgravio contributivo al 100% alternativo all’utilizzo della cassa per chi riporta i lavoratori in azienda. Vi saranno anche nuove settimane di cassa in deroga e 4 settimane di cassa ordinaria, cui si aggiungerà un ulteriore pacchetto di cassa per il settore agricolo. Nelle misure allo studio sono previsti interventi anche per Naspi e reddito di cittadinanza.
Si prevede anche un’ulteriore proroga del blocco dei licenziamenti mentre per quelli “meno impattati” vi sarà un ritorno alla normalità. Per gli indennizzi il calcolo del fatturato dovrà avvenire su base semestrale o annuale, con una soglia delle perdite al 33% andando a perequare “limiti o situazioni di penalizzazione che ci possono essere state”. Le modalità di riscossione saranno rimodulate onde evitare assembramenti negli uffici dell’Agenzia delle entrate e per “diluirne l’impatto”.