I risultati dei controlli ispettivi svolti al III trimestre 2016, pubblicati sul sito del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, evidenziano il conseguimento di risultati molto significativi, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, con un incremento del tasso di irregolarità di 1,5 punti percentuali.

Al 22 Settembre 2016 erano, infatti, 94.025 gli accertamenti definiti, i quali si sono conclusi con 57.307 contestazioni di illecito, con un tasso di irregolarità complessivo pari a circa il 61%.

L’incremento del tasso di irregolarità conferma un maggiore orientamento qualitativo dell’attività ispettiva, sempre più mirata alla identificazione di fenomeni patologici accuratamente selezionati e particolarmente rilevanti ai fini ispettivi.

In particolare, i risultati evidenziano un incremento dell’8% dei lavoratori occupati “in nero” (30.416 unità) a fronte di una lieve contrazione dei provvedimenti di sospensione per impiego di personale non dichiarato in misura pari o superiore al 20% di quello presente al momento della visita ispettiva.

Altre significative irregolarità riscontrate hanno inoltre riguardato la riqualificazione di numerosi rapporti di lavoro fittizi di fatto consistenti in veri e propri rapporti di lavoro subordinato (5.601), dato anch’esso in aumento (+ 4%) rispetto a quello rilevato nei primi tre trimestri del 2015.

Inoltre, sono state contestate numerose violazioni in materia di:

  • tutela delle lavoratrici madri e pari opportunità uomo donna (598);
  • orario di lavoro (9.478);
  • salute e sicurezza sul lavoro (19.990 illeciti di natura prevenzionistica).

Si rileva, infine, un incremento delle irregolarità di natura penale, con 1.124 lavoratori clandestini impiegati contro i 1.081 riscontrati nei primi tre trimestre dell’anno 2015.

Per visualizzare tutti i risultati delle attività di ispezione effettuate, è possibile visitare la pagina dedicata sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Fonte: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Ebilav.it - CF: 97795640016 - © 2015-2019 Koweb | Tutti i diritti riservati