Contributo per l’iscrizione al primo anno di università

L’art. 34 della Costituzione recita:

“La scuola è aperta a tutti. L’istruzione inferiore, impartita per almeno otto anni, è obbligatoria e gratuita. I capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi. La Repubblica rende effettivo questo diritto con borse di studio, assegni alle famiglie ed altre provvidenze, che devono essere attribuite per concorso.”

Le borse di studio rappresentano l’intervento fondamentale per garantire il Diritto allo Studio universitario, in virtù del suddetto diritto, EBILAV vuole contribuire direttamente a supportare i giovani nello studio. L’Ente sta, pertanto, sviluppando un progetto al fine di sostenere il reddito delle famiglie dei lavoratori dipendenti mettendo a disposizione borse di studio, da erogare in funzione del reddito e del merito.

A breve sarà, dunque, edito un bando per studenti diplomati, figli dei dipendenti delle aziende aderenti all’Ente Bilaterale, che intendono iscriversi a corsi di laurea e che si trovino nelle condizioni di reddito e di merito fissate dal bando di concorso.

Il bando di concorso, istituito da EBILAV, per l’attribuzione delle borse di studio verrà pubblicato, in questa sezione, nel mese di giugno 2017 con scadenza prevista entro la fine del mese di luglio.

L’elenco degli studenti risultati beneficiari della borsa sarà pubblicato, in questa sezione, entro la fine di ottobre ed il sussidio, il cui importo unitario è pari ad euro 500,00, sarà erogato entro la fine del mese di novembre.

Non negare questa possibilità ai dipendenti della tua rete di imprese: proponi, prontamente, ai datori di lavoro l’adesione all’Ente Bilaterale.

Allegati

Presto sarà disponibile qui il bando