Rimborso fino al 100% e fino ad un massimo di € 100,00 dei costi sostenuti per l’acquisto di DPI al fine di garantire adeguata sicurezza ai dipendenti

  • SOGGETTI BENEFICIARI

    Le grandi imprese (vale a dire quelle che occupano più di 250 persone e presentano un fatturato superiore a 50 milioni di euro) aderenti all’ente bilaterale ed in regola con i versamenti contributivi allo stesso dal 01 gennaio 2022 e che, alla data di presentazione della domanda di rimborso, siano in possesso dei seguenti requisiti:
    a) siano regolarmente costituite e iscritte come “attive” nel Registro delle imprese;
    b) abbiano la sede principale o secondaria sul territorio nazionale;
    c) siano nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non siano in liquidazione volontaria né sottoposte a procedure concorsuali con finalità liquidatoria.

  • SPESE RIMBORSABILI

    Sono rimborsabili le spese sostenute dalle imprese per l’acquisto di DPI, di cui all’art. 1 del bando, le cui caratteristiche tecniche rispettino tutti i requisiti di sicurezza di cui alla vigente normativa.
    Requisiti:
    a) devono essere sostenute nel periodo compreso tra il 01 gennaio 2023 e il 31 dicembre 2023; a tal fine, rileva la data di emissione delle fatture oggetto di richiesta di rimborso;
    b) devono essere connesse a fatture pagate alla data dell’invio della domanda di rimborso attraverso conti
    correnti intestati all’impresa e con modalità che consentano la piena tracciabilità del pagamento e l’immediata riconducibilità dello stesso alla relativa fattura;
    c) devono ammontare complessivamente (anche cumulando gli importi di due o più fatture del periodo indicato) a non meno di € 100,00 (euro cento/00);
    d) non devono essere oggetto di ulteriori forme di rimborso o remunerazione erogate in qualunque forma e a qualsiasi titolo.
    Non sono ammissibili a rimborso gli importi delle fatture relativi a imposte e tasse, ivi compresa l’IVA.
    Fermo restando il possesso di tutti i requisiti di ammissibilità, le fatture costituenti acconto sulle forniture di DPI sono ammissibili solo a condizione che l’impresa presenti, nella domanda di rimborso, anche la fattura riguardante il saldo della fornitura.

  • RIMBORSO CONCEDIBILE

    Il rimborso è concesso, nei limiti delle risorse disponibili, nella misura del 100% delle spese ammissibili e nel limite massimo di € 100,00 (euro cento/00) per ciascuna singola impresa.
    TERMINI E MODALITÀ PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
    Le imprese devono compilare la domanda di rimborso esclusivamente attraverso il presente MODULO, da compilare in ogni sua parte e corredato dagli allegati richiesti.
    Il modulo va inoltrato a bandi@ebilav.it
    L’esito dell’istruttoria sarà comunicato entro 30 giorni dal ricevimento delle domande.
    NOTA BENE
    Si precisa che ciascuna azienda e/o lavoratore potrà accedere ad un’unica forma di sussidio tra quelle previste.