Covid-19, dpcm del 2 marzo 2021: spostamenti, scuole, teatri, attività commerciali. Tutte le misure

Con il DPCM del 2 Marzo 2021 sono state disposte nuove misure di contrasto alla pandemia e di prevenzione del contagio da COVID-19. Le misure saranno in vigore dal 6 marzo al 6 aprile 2021. Il divieto di spostamento tra regioni, già in vigore, permane fino al 27 marzo (con eccezioni per lavoro, salute o…

Covid, gli effetti sui dati Inps: aumentano del 22% i certificati di malattia

Sono stati resi noti i dati sul fenomeno dell’astensione dal lavoro per malattia dei lavoratori pubblici e privati, sulla base dei certificati inviati dal medico all’Inps e delle visite di controllo. Nel quarto trimestre 2020 l’“effetto Covid” è stato notevole, determinando un aumento del 22% rispetto all’ultimo quadrimestre del 2019. I certificati di malattia pervenuti…

Covid e contagi sul lavoro: dall’inizio della pandemia 835 morti

Nel nuovo numero di “Dati Inail” possiamo trovare tutte le informazioni relative agli infortuni sul lavoro nell’anno della pandemia, tramite una vera e propria “fotografia” scattata lo scorso 31 dicembre dagli Open data dell’Istituto, la cui analisi è al centro del nuovo numero di Dati Inail, mensile curato dalla Consulenza statistico attuariale. Gli infortuni sul…

Reinserimento lavorativo: l’Inail finanzia progetti di formazione e informazione

In attuazione dell’art. 1, co. 166, della legge 23 dicembre 2014, n. 190, come integrato dall’art. 1, co. 533, della legge 30 dicembre 2018, n. 145, è stato pubblicato l’avviso pubblico dell’Inail per il finanziamento di progetti di formazione e informazione in materia di reinserimento e di integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro….

COVID-19: le indicazioni INPS per le domande CIGO, CIGD, ASO e CISOA

L’INPS, con il Messaggio n. 406 del 29 gennaio 2021, ha fornito le prime indicazioni per la trasmissione delle domande relative a Cassa Integrazione Ordinaria (CIGO), Cassa Integrazione in Deroga (CIGD), assegno ordinario (ASO) e cassa integrazione speciale operai agricoli (CISOA) ai sensi della Legge di Bilancio 2021 (L. 30 dicembre 2020, n. 178). Nella…

Si è conclusa il 28 gennaio la procedura online di raccolta delle domande per accedere ai fondi del bando Isi Agricoltura 2019-2020. Tra le 16.00 e le 16.20 del 28 gennaio circa 7mila utenti hanno presentato domanda di accesso ai fondi Inail con le modalità previste all’articolo 14 dell’Avviso pubblico. L’assegnazione dei finanziamenti, fino ad…

È stata costituita la nuova sede di Ebilav denominata EBILAV AVELLINO-BENEVENTO. L’assemblea costitutiva ha eletto la Presidente Dott.ssa Carmen Di Chiara. Ebilav Avellino-Benevento, con sede in via provinciale 3/A 83030 in Melito Irpino (Av), sarà un nuovo ed importante punto di riferimento per i settori del lavoro, della formazione, dell’assistenza alle aziende e ai lavoratori.

Sarebbe in dirittura d’arrivo un nuovo Dl Ristori, contenente diverse misure per sostenere il settore economico, seriamente colpito dagli effetti della pandemia. Scopriamo nel dettaglio le anticipazioni sul contenuto del provvedimento, che sarà finanziato con l’extra deficit da 32 miliardi. La cassa integrazione in deroga è stata prorogata di 26 settimane così come è stata…

Imprese e consumatori: aumenta il clima di fiducia

La fiducia di consumatori e imprese è in salita. La notizia arriva dalle ultime stime Istat, secondo cui l’aumento del clima di fiducia dei consumatori sarebbe passato da 98,4 a 102,4 punti mentre quello delle imprese da 83,3 a 87,7 punti. L’Istituto ha anche specificato che il livello di fiducia in entrambi i casi resta…

Bando Isi Agricoltura 2019-2020: pubblicate le regole per lo sportello informatico

Sul sito dell’Inail sono state pubblicate le regole tecniche per accedere allo sportello informatico attraverso il quale presentare le domande per il Bando Isi Agricoltura 2019-2020. “Dal 14 al 25 gennaio 2021 – riporta in nota l’Inail – le imprese possono accedere allo sportello informatico. Il 28 gennaio 2021 è previsto l’invio telematico delle domande…

Sarà un Natale all’insegna della prudenza e della guardia alta nei confronti del Covid-19: nel nuovo dpcm emanato il 3 dicembre dal Presidente del Consiglio Conte, sono state inserite ulteriori disposizioni finalizzate al contenimento del contagio, in considerazione del particolare periodo a rischio assembramenti e dei numeri di decessi altissimi causati dalla pandemia, registrati in…

L’INAIL ha reso noti i dati sulle denunce di infortunio presentate tra gennaio e ottobre. Le denunce complessive sono 421.497, -21,1% rispetto allo stesso periodo del 2019 mentre le denunce con esito mortale (1036) sono aumentate del 15,6%. L’Istituto ha anche rilevato una forte influenza dell’emergenza coronavirus sui dati presentati. A segnare il segno meno…

Il mese di settembre evidenzia una ripresa dei contagi sul lavoro da Covid-19 denunciati all’Inail. A rilevarlo è il nono report nazionale elaborato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Inail, reso noto insieme alle schede di approfondimento sulle infezioni di origine professionale registrate nelle 19 regioni italiane e nelle due province autonome di Trento e Bolzano. “Alla…

Covid-19, il Dpcm del 13 ottobre: mascherine obbligatorie all’aperto e attività consentite

Il Coronavirus continua a preoccupare l’Europa e l’Italia. Con il nuovo Dpcm del 13 ottobre il Governo ha difatti predisposto misure urgenti di contenimento del contagio, dopo la fase estiva di riapertura e allentamento delle misure a fronte di dati migliori. Con il ritorno di un alto numero di contagi, il Governo ha ristabilito l’uso…

La nuova sede di EBILAV denominata EBILAV MARCHE è stata costituita questa settimana. L’assemblea costitutiva ha eletto il Presidente Avv. Enrico Riganelli. Nuove opportunità nei settori del lavoro, della formazione, dell’assistenza ad aziende e lavoratori e del welfare si aprono dunque con la costituzione della nuova sede dell’Ente Bilaterale Ebilav nella Regione Marche.

Coronavirus: l’impatto della pandemia sugli infortuni

In un recente report del periodico statistico Dati Inail è stato fatto il punto della situazione relativo all’impatto della pandemia sul trend infortunistico e sul mercato del lavoro. Il totale degli infortuni sul lavoro denunciati all’Inail tra l’inizio dell’anno e il 15 giugno, data dell’ultima rilevazione sui contagi da nuovo Coronavirus di origine professionale, ha…

Coronavirus, al via la fase 3: raccomandato il lavoro agile

L’emergenza Coronavirus entra nella fase 3: il Governo ha indicato con il decreto dell’11 giugno le misure per il contenimento dell’emergenza con decorrenza dal 15 giugno fino al 14 luglio 2020. Per quanto riguarda le attività professionali si continua a raccomandare l’attuazione della modalità “lavoro agile” e l’incentivazione dell’utilizzo delle ferie, dei congedi retribuiti per…

Bando Isi 2019: la revoca per via del Covid-19

Il Bando di finanziamento Isi 2019 è stato revocato. È quanto disposto nell’art. 95, co. 5, del decreto legge n. 34 del 19 maggio 2020 pubblicato sul supplemento ordinario n. 21/L alla Gazzetta ufficiale n. 128 del 19 maggio 2020 contente “Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche…

Nel Decreto Rilancio (DL n.34 del 19 maggio 2020) è stato inserito un credito di imposta del 60% destinato alla sanificazione. Il credito d’imposta spetta fino ad un massimo di 60.000 euro per ciascun beneficiario, nel limite complessivo di 200 milioni di euro per l’anno 2020. Scopriamo nel dettaglio questo bonus studiato per aiutare le…

Imprese e dispositivi di sicurezza: come funzionano gli incentivi

Con il bando Impresa Sicura arrivano importanti incentivi e risorse per le imprese che hanno sostenuto spese sulla sicurezza acquistando dispositivi ed altri strumenti di protezione individuale finalizzati al contenimento e il contrasto dell’emergenza epidemiologica COVID-19. Invitalia sostiene la continuità, in sicurezza, dei processi produttivi delle imprese di qualunque dimensione, operanti in Italia rimborsando le…

Page 3 of 6 1 2 3 4 5 6

Ebilav.it - CF: 97795640016 - © 2015-2019 Koweb | Tutti i diritti riservati