
Dal 13 marzo coloro che dovranno accedere ai servizi online del Ministero del Lavoro potranno farlo solo se in possesso delle credenziali SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Non serviranno più dunque le credenziali del portale Cliclavoro, ma sarà necessario un Pin unico e univoco di identificazione, funzionale all’accesso ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione.
Lo SPID dovrà essere richiesto presso uno dei diversi Identity Provider. Sul sito www.spid.gov.it sono disponibili tutte le informazioni e la soluzione gratuita in grado di consentire l’accesso ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei soggetti privati aderenti con un’unica Identità Digitale (username e password) utilizzabile da computer, tablet e smartphone.
Per effettuare la procedura saranno necessari un indirizzo e-mail, il numero di telefono del cellulare normalmente utilizzato, un documento di identità valido (uno tra: carta di identità, passaporto, patente, permesso di soggiorno), la tessera sanitaria con il codice fiscale.